
Quando
Martedรฌ
30 luglio
Dove
Loc. Mangia, Sesta Godano
Ore
21.00
Al termine del concerto rinfresco con prodotti tipici offerto dalla Comunitร di Mangia

Programma
I Gusti riuniti โ Europa Barocca
๐๐ฎ๐ฌ๐ข๐๐ก๐ ๐๐๐ฅ ๐ซ๐๐ฉ๐๐ซ๐ญ๐จ๐ซ๐ข๐จ ๐๐๐ซ๐จ๐๐๐จ ๐ข๐ญ๐๐ฅ๐ข๐๐ง๐จ, ๐๐ซ๐๐ง๐๐๐ฌ๐ ๐ ๐ญ๐๐๐๐ฌ๐๐จ
๐๐ช๐ฐ๐ณ๐จ๐ช๐ฐ ๐๐ข๐ต๐ต๐ฆ๐ฐ๐ญ๐ช โ ๐๐ญ๐ข๐ถ๐ต๐ฐ ๐ฅ๐ฐ๐ญ๐ค๐ฆ
๐๐ญ๐ข๐ถ๐ฅ๐ช๐ฐ ๐๐ฏ๐ฅ๐ณ๐ช๐ข๐ฏ๐ช ๐ฆ ๐๐ข๐ณ๐ช๐ข ๐๐ช๐ต๐ต๐ฐ๐ณ๐ช๐ข ๐๐ข๐ณ๐ฐ๐ด๐ช ๐ท๐ช๐ฐ๐ญ๐ช๐ฏ๐ช
๐๐ข๐ช๐ข ๐๐ฃ๐ข๐ค๐ญ๐ข๐ต โ ๐๐ช๐ฐ๐ญ๐ฐ๐ฏ๐ค๐ฆ๐ญ๐ญ๐ฐ ๐ฃ๐ข๐ณ๐ฐ๐ค๐ค๐ฐ
๐๐ช๐ญ๐ท๐ช๐ข ๐๐ฆ ๐๐ฐ๐ด๐ด๐ฐ – ๐๐ช๐ฐ๐ญ๐ฐ๐ฏ๐ฆ
๐๐ฐ๐ฎ๐ฆ๐ฏ๐ช๐ค๐ฐ ๐๐ฆ๐ณ๐ข๐ด๐ข๐ฏ๐ช – ๐๐ช๐ฐ๐ณ๐ฃ๐ข
๐๐ข๐ญ๐ต๐ฆ๐ณ ๐๐ข๐ฎ๐ฎ๐ข๐ณ๐ฆ๐ญ๐ญ๐ข โ ๐๐ญ๐ข๐ท๐ช๐ค๐ฆ๐ฎ๐ฃ๐ข๐ญ๐ฐ
Bio Musicisti
Nel 1994 Giorgio Matteoli, flautista, violoncellista e direttore dโorchestra, fonda lโ๐๐ง๐ฌ๐๐ฆ๐๐ฅ๐ ๐ ๐๐ฌ๐ญ๐ ๐๐ฎ๐ฌ๐ญ๐ข๐๐, gruppo da camera barocco italiano con musicisti variabili (dalla triosonata allโorchestra da camera). Oltre ai numerosi concerti eseguiti in Italia e allโestero (Francia, Spagna, Giappone, Romania, Albania, Turchia, Germania, Polonia, Montecarlo, Macedoniaโฆ), la prima registrazione mondiale dellโEnseble dei concerti per flauto dolce e archi di Francesco Mancini (CD Musicaimmagine Records MR 1004) ha ottenuto diversi risultati positivi, feedback della critica nazionale ed internazionale e, secondo la rivista americana โFanfareโ, quale uno dei migliori dischi di musica classica al mondo prodotti nel 1995 (โthe want list 1995โ). Successivamente Festa Rustica ha scoperto, registrato ed eseguito con strumenti originali, in tutta Italia e in Europa, belle musiche sconosciute del XVII e XVIII secolo, per lo piรน inedite e italiane. Tra queste ricordiamo i concerti per flauto ed archi di Niccolรฒ Fiorenza, le sonate per violoncello e basso di Giacobbe Cervetto e, in ultimo, le meravigliose e sconosciute musiche del compositore teorico vercellese Francesco Antonio Vallotti, attivo a vita a Padova, del quale Festa Rustica ha giร inciso in prima assoluta mondiale le โLamentazioni per gli uffici delle Tenebreโ per soli, violoncello obbligato e orchestra (registrazione prodotta e distribuita dalla nota rivista musicale italiana Amadeus) e le โAntifone Marianeโ per soprano, archi e continuo, CD di prossima pubblicazione per la Da Vinci Classic.